2017-09-18 11:08:27
Consulente web marketing: come sceglierlo?
La tua azienda ha bisogno di un consulente di web marketing? Scopri come sceglierlo per evitare il più possibile spiacevoli fregature

Consulente web marketing: quando il mare è pieno di pesci...

... bisogna saper scegliere solo la materia di prima qualità. E non è certo facile, in un mondo (quello del web) in cui "tutti" sono "consulenti di qualcosa": basta utilizzare il form di ricerca di LinkedIn per scoprire professionisti della consulenza di ogni specie, ordine e grado. 

E se la tua azienda ha bisogno di un consulente? Come si deve muovere?

CONSULENTE WEB MARKETING: PERCHÉ?

Innanzitutto: perché mai dovresti aver bisogno di un consulente web marketing? Ci sono diversi motivi:

  • La tua azienda non ha strumenti online (sito web, social...) e non sa come muoversi;
  • La tua azienda è presente online, ma ciò non porta risultati;
  • La tua azienda è sui social network, ma non riesce a creare engagement;
  • La tua azienda ha un sito web, ma vuole fare un restyling con nuove funzionalità e desidera capire cosa è meglio fare;
  • La tua azienda vuole investire in Google Adwords e Facebook Ads, ma non sa da dove cominciare;
  • La tua azienda spende troppi soldi per un'agenzia di comunicazione che non riesce a concretizzare, e preferisce affidarsi a un professionista del web marketing e alle sue conoscenze;
  • La tua azienda vorrebbe iniziare a inviare newsletter periodiche;
  • La tua azienda vorrebbe creare sul sito un'area blog da popolare con news interessanti;
  • La tua azienda vorrebbe aprirsi a nuovi mercati;
  • La tua azienda vorrebbe sviluppare un'app per mobile.

Questi sono solo alcuni esempi del come e dove un professionista del web marketing potrebbe aiutarti. E ora viene il difficile: come scegliere il consulente giusto?

CONSULENTE WEB MARKETING: LA FASE DELLA SCELTA

Ci sono diversi modi per trovare un consulente di web marketing. O per lo meno, per conoscerlo e poi valutarlo.

1) Trovare un consulente web marketing: società di recruitment

Ci sono società specializzate nel recruitment di figure digital: Page Personnel, Michael Page, Experis etc etc. Alcune di queste operano esclusivamente su profili di alto livello: per un consulente web aziendale consigliamo comunque di ricercare figure di comprovata esperienza (il che sì, può significare un maggiore investimento di denaro... ma con maggiori possibilità di benefici).

2) Trovare un consulente web marketing: LinkedIn

LinkedIn è un'ottima piattaforma per trovare figure in ambito marketing & digital. È sufficiente accedere con le proprie credenziali e inserire nel form di ricerca le parole chiave desiderate: web marketing consultant, consulente web marketing etc etc. Divertiti a curiosare i vari profili: presentazione, eventuale sito web personale, esperienze pregresse, attività su LinkedIn (post condivisi, gruppi d'interazione...).

Non soffermarti troppo sul numero dei contatti: non è detto che se un consulente web abbia 10.000 contatti sia più bravo di quello che ne ha 1.000, anzi. Certo, un consulente web conosciuto e affermato si presume abbia un certo giro di "amicizie" (su LinkedIn questa è una parola grossa) e che interagisca molto sulla piattaforma.

Una cosa invece utile che puoi leggere sono le segnalazioni, ovvero le recensioni che gli utenti si scambiano e in cui descrivono la loro esperienza con il consulente in questione, le qualità che hanno riscontrato in lui etc... da lì puoi farti una prima idea.

3) Trovare un consulente web marketing: Google

Non è detto che tutti i consulenti siano su LinkedIn, o che tu lo sia. Allora puoi optare per la classica ricerca in Google, digitando le keywords di interesse e affinando la ricerca con parole chiave a coda lunga (es. Consulente Web Marketing Brescia). In questi casi auguriamoci almeno che il consulente abbia un sito internet personale... 

4) Trovare un consulente web marketing: passaparola

Un sano passaparola non guasta mai. Puoi chiedere ad amici, collaboratori, fornitori: magari ti sanno indicare un professionista con cui si sono trovati bene e grazie al quale hanno ottenuto i risultati sperati.


E una volta che pensi di aver trovato il consulente che fa per te? Contattatalo e stai sin da subito attento ai dettagli:

  • Come si pone al telefono o per e-mail;
  • Se rispetta le tempistiche;
  • Se è flessibile in termini di orari e spostamenti;
  • Come va il primo colloquio conoscitivo dal vivo: scatta l'empatia? Sembrate sulla stessa lunghezza d'onda? Ti trasmette fiducia?

Non resta altro che dirti: buona ricerca!

Autore: Claudia Martinelli
Post dal Blog: Web per Professionisti, PMI e grandi aziende
1208 persone hanno letto questo post.
ALTRI BLOG
Card e Tessere
Email Marketing
Essere Web Agency
Web per Professionisti, PMI e grandi aziende
AUTORI


OB2.IT - P.IVA - 02948750985
Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001